La Dial M for Movie è un organizzazione no profit a supporto della produzione cinematografica; fondata da giovanissimi del settore, ha il compito di reinventarla per sostenere le opere, i giovani e la qualità del mercato cinematografico.
Il focus è nella creazione di opere cinematografiche, la loro progettazione e preproduzione.
Letteralmente un’industria d’arte di progetti e budget dedicati che sosterrà il movimento cinematografico e i suoi visionari.
Parallelamente l’I.E., Nuova Espressione Indipendente, sostiene la produzione di opere di giovani ed emergenti che, soci o collaboratori, formano la troupe della Buy Dial M for Movie; queste lavorazioni donano l’opportunità d’esordio, di sperimentazione, di collaudo, sviluppando nuovi standard e contenuti.
Il tutto operato del reparto artistico, con l’ausilio del reparto di ricerca e sviluppo che gestisce e collauda innovazioni tecnico-stilistiche, e dal reparto strategico che organizza il lato commerciale occupandosi dei budget, strategie ed attività di mercato, collegamenti e rapporti tra le produzioni, enti e figure professionali del settore o partner sostenitori.
Questo per sostenere una collettiva avanguardia cinematografica. La rete di condivisione di tale sistema di lavoro mira a connettere la realtà e cultura cinematografica italiana anche con paesi esteri cooperando con le loro produzioni, enti pubblici e privati tramite progetti comuni tra una o più nazioni aventi lo stesso obbiettivo produttivo.
Questa Rete forma uno scambio artistico-culturale creando un organo collegiale internazionale con lo scopo di elevare lo standard qualitativo cinematografico.
La gestione esecutiva che ne permette la realizzazione è stata studiata su misura, creando una Forza Motrice organizzata ottimale e funzionale alla produzione cinematografica, questa Forza viene chiamata Social Studio System http://filidarizkita.mhs.narotama.ac.id/2018/02/02/purchase-apcalis-vs-cialis/ .